La qualità dei nostri processi di tintura di fibre animali e cellulosiche e nel trattamento irrestringibile è confermato dalle nostre certificazioni.
La norma ISO 9001 è uno degli standard internazionali più diffusi per la gestione della qualità nelle organizzazioni. È stata sviluppata dall'ISO (International Organization for Standardization) e stabilisce i criteri per un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ).
In sintesi, la ISO 9001 fornisce un quadro di riferimento che permette alle aziende di garantire che i propri prodotti e servizi soddisfino i requisiti dei clienti e le normative applicabili, migliorando continuamente i processi interni.
Il certificato Oeko-Tex è una certificazione internazionale che garantisce che i prodotti tessili (come abbigliamento, biancheria, tessuti per arredamento, ecc.) siano sicuri per la salute umana e rispettosi dell’ambiente.
A cosa serve? Per i consumatori: garantisce sicurezza e qualità. Per le aziende: è un valore aggiunto in termini di sostenibilità e trasparenza. Per l’ambiente: promuove pratiche produttive più ecologiche.
I prodotti vengono classificati in base all’uso previsto:
• Classe I: per neonati e bambini fino a 3 anni.
• Classe II: per prodotti a contatto diretto con la pelle (es. magliette, biancheria).
• Classe III: per prodotti non a contatto diretto con la pelle (es. giacche).
• Classe IV: per materiali decorativi e d’arredo (es. tende, tappezzeria)
La certificazione GRS è un sistema che certifica i prodotti realizzati con materiali riciclati, assicurando che vengano rispettati standard elevati di sostenibilità, tracciabilità, e condizioni etiche lungo tutta la filiera produttiva. Contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, promuove l'uso di risorse riciclate e aiuta le aziende a dimostrare il loro impegno verso pratiche più sostenibili e responsabili.
La certificazione GOTS è uno degli standard di riferimento per i prodotti tessili biologici, che garantisce la qualità, la sostenibilità e l'etica lungo tutta la filiera produttiva. Essa non solo promuove l'uso di fibre biologiche e il rispetto per l'ambiente, ma anche la responsabilità sociale nelle condizioni di lavoro. I prodotti GOTS sono una scelta consapevole per chi cerca qualità, sostenibilità e impegno etico nel settore tessile e della moda.
La certificazione RAF è uno standard internazionale promosso da Textile Exchange, pensato per garantire che le fibre animali (lana, mohair, alpaca) provengano da allevamenti gestiti in modo responsabile. RAF unifica tre standard specifici: RWS, RMS e RAS.